CP/M (Control Program for Microcomputers)

Marzo 9, 2025 wp_1852302 0

Il CP/M è stato uno dei primi sistemi operativi per Microcomputer, sviluppato da Gary Kildall della Digital Research nel 1974. Negli anni ‘70 e primi ‘80, era il Sistema Operativo standard per molti computer basati su CPU Intel 8080 e Zilog Z80

Evelyn Berezin

Marzo 7, 2025 wp_1852302 0

Evelyn Berezin (12/4/2925- 8/12/2018) è stata una delle menti più brillanti e innovative della storia dell’Informatica, contribuendo significativamente allo sviluppo dei primi sistemi informatici dedicati […]

Sinclair ZX81

Marzo 6, 2025 wp_1852302 0

Processore e Architettura Il Sinclair ZX81 era dotato di un microprocessore Zilog Z80 a 8 bit, che lavorava a una velocità di 3,25 MHz. Questo […]

Director, l’Homo Sapiens dei moderni Sistemi Operativi.

Marzo 5, 2025 wp_1852302 0

Durante il Servomechanisms Laboratory del 9 marzo 1956 tenuto al MIT, Douglas Ross mostrò un programma chiamato “Director”. Director potrebbe essere considerato un rudimentale Sistema Operativo poiché allocava e controllava automaticamente le risorse di sistema (come memoria, archiviazione e stampa) durante l’esecuzione di un programma.

4 Marzo 1956 An Wang vende il brevetto della Core Memory a IBM

Marzo 4, 2025 wp_1852302 0

Il 4 marzo 1956 è una data significativa nella storia della tecnologia, in particolare per quanto riguarda il campo delle memorie elettroniche. In questa data, An Wang, un ingegnere e imprenditore di origine cinese, vendette a IBM il brevetto per la memoria Core Memory, una tecnologia fondamentale per lo sviluppo dei primi Computer elettronici.

Marzo 1992, arriva Excel 4.0

Marzo 3, 2025 wp_1852302 0

Excel 4.0, rilasciato nel 1992, è stato un punto di svolta per il software di fogli di calcolo, non solo perché ha rappresentato un importante aggiornamento rispetto alle versioni precedenti, ma anche per le numerose innovazioni che ha introdotto.

Nessuna immagine

Storia

Marzo 2, 2025 wp_1852302 0

Dal Calcolo Meccanico all’Intelligenza Artificiale: un breve viaggio nella Storia dell’Informatica La storia dell’informatica è una saga affascinante che attraversa secoli di innovazioni, idee geniali […]

Nessuna immagine

Personalità Chiave

Marzo 2, 2025 wp_1852302 0

L’informatica ha rivoluzionato il mondo moderno grazie al contributo di menti straordinarie, uomini e donne che hanno posto le basi della tecnologia che oggi diamo per scontata. Dalle intuizioni di Alan Turing sulla computazione al primo algoritmo di Ada Lovelace, dalle innovazioni software di Grace Hopper alla visione creativa di Steve Jobs, queste figure hanno trasformato il modo in cui comunichiamo, lavoriamo e viviamo. In queste pagine parleremo delle loro storie e del loro impatto sulla storia della tecnologia.

Nessuna immagine

Le Aziende

Marzo 2, 2025 wp_1852302 0

L’evoluzione dell’informatica non è solo il frutto del genio di singoli individui, ma anche del lavoro di aziende pionieristiche che hanno trasformato la tecnologia e […]

Jean E. Sammet

Febbraio 27, 2025 wp_1852302 0

La pioniera dei linguaggi di programmazione Jean E. Sammet (23/3/1928 – 20/5/2017) è stata una figura fondamentale nel campo dell’Informatica, nota per il suo lavoro pionieristico […]

Jay Wright Forrester

Febbraio 25, 2025 wp_1852302 0

Il 28 Febbraio 1956, Jay Wright Forrester, un ingegnere e informatico del Massachusetts Institute of Technology (MIT), ricevette ufficialmente il brevetto per la sua invenzione […]

Warhol e l’Amiga 1000: quando l’arte diventa Informatica ( o viceversa? )

Febbraio 24, 2025 wp_1852302 0

Il 23 luglio 1985, Andy Warhol creò uno dei suoi ultimi lavori, un ritratto della cantante Debbie Harry, non con il classico pennello, ma utilizzando il Computer. L’opera fu realizzata in diretta in occasione della presentazione dell’Amiga 1000. L’artista scattò una foto alla Harry, poi la caricò nel Computer e la editò per avvicinarla alla sua forma d’arte, la Pop Art.

Nessuna immagine

Config.sys: come configurare un PC con MS-DOS 6

Febbraio 22, 2025 wp_1852302 0

Quando si configura un PC, lo vorremmo impostare in modo che MS-DOS, l’hardware e le applicazioni funzionino come si desidera. Questo processo può essere semplice come personalizzare l’aspetto del prompt dei comandi o complesso come configurare un nuovo componente hardware. La maggior parte delle informazioni di configurazione del sistema è memorizzata in due file:

Gennaio 1983 il PC è “Macchina dell’ Anno”

Febbraio 20, 2025 wp_1852302 0

Nel numero del 3 gennaio 1983, TIME scelse come “Macchina dell’Anno” il Personal Computer, segnando un evento storico poiché per la prima volta non fu una persona a ricevere il titolo. Sebbene i Personal Computer fossero già sul mercato, il riconoscimento arrivò al culmine della loro crescita, che sarebbe diventata esponenziale nei successivi anni

Quando la Potenza non è tutto

Febbraio 8, 2025 wp_1852302 0

Il programma Geos (Graphic Environment Operating System) è stato il primo Sistema Operativo ad interfaccia grafica per il Commodore 64 prodotto dalla Berkeley Softworks

Jack Kilby

Febbraio 4, 2025 wp_1852302 0

Jack Kilby (8 Novembre 1923 – 20 Giugno 2005 ) è stato un ingegnere elettronico americano noto per aver inventato il circuito integrato (IC), un’invenzione […]