Unix

Marzo 29, 2025 wp_1852302 0

Nonostante sia nato decenni fa, Unix ha avuto un’influenza enorme sull’Informatica moderna. Molti sistemi operativi attuali, come Linux e MacOS, sono ispirati ai suoi principi […]

Pentium

Marzo 26, 2025 wp_1852302 0

CPU Pentium: Caratteristiche e Differenze rispetto all’i486 Il Pentium è una famiglia di microprocessori x86 sviluppata da Intel, introdotta nel 1993 come successore del i486. […]

Amiga 1000 vs Commodore 64

Marzo 25, 2025 wp_1852302 0

Negli anni ‘80, la Commodore ha rivoluzionato il mondo dell’Informatica con due Computer straordinari: il Commodore 64 e l’Amiga 1000. Sebbene entrambi siano stati prodotti […]

Quando persi il contenuto del mio Hard Disk!

Marzo 23, 2025 wp_1852302 0

Era da poco che lavoravo per la Cartiera dell’ Ania, ma già avevo sviluppato molti software e, soprattutto, Fogli di calcolo su Excel…quando successe il patatrac! Il mio hard disk non risulta più leggibile! Chiaramente, vista la mia inesperienza, non avevo nessun backup!!! Corro a casa ….

Definizione del Foglio Elettronico nel 1984

Marzo 21, 2025 wp_1852302 0

Una delle applicazioni che ha avuto maggior fortuna e diffusione nel mondo degli Home Computer è sicuramente il trattamento automatico del calcolo matriciale […..] vediamo come funziona: si tratta di un insieme di righe e colonne referenziate da un codice ( ad es. lettere numeri, come in una battaglia navale).

Bellezze Intramontabili

Marzo 20, 2025 wp_1852302 0

Poche parole, devono parlare le immagini…ma come erano belli i Computer di una volta? E c’era anche della sostanza! Ps: sì, ho un debole per i portatili!

Uno schermo vuoto, ma “pieno”.

Marzo 18, 2025 wp_1852302 0

Quando accesi per la prima volta il mio Commodore 64 sapevo già che mi sarei trovato davanti ad uno schermo vuoto: ci sarebbe stato solo un cursore lampeggiante, niente di più. Il Computer era “vuoto” e per me era la cosa più naturale di questo mondo

1991: Inviata la prima e-mail dallo spazio

Marzo 18, 2025 wp_1852302 0

Il 28 agosto 1991, il giorno che ha segnato la storia della comunicazione: la prima e-mail è stata inviata dallo spazio alla Terra. Due astronauti a bordo dell’Atlantis Space Shuttle, James C. Adamson e Shannon Lucid, hanno inviato il seguente messaggio a Marcia Ivins al Johnson Space Centre di Houston, Texas

Microsoft SoftCard – 1980

Marzo 15, 2025 wp_1852302 0

La Microsoft SoftCard era una scheda di espansione lanciata nel 1980 da Microsoft per il computer Apple II, con l’obiettivo di permettere l’esecuzione del sistema operativo CP/M (Control Program for Microcomputers) su questa macchina, che originariamente era compatibile solo con software sviluppato per il processore MOS Technology 6502.

Tim Berners-Lee

Marzo 14, 2025 wp_1852302 0

Sir Tim Berners-Lee ( 08/06/1955 ), oltre ad essere l’inventore del World Wide Web (WWW), ha avuto un ruolo cruciale nello sviluppo di molte delle […]

Febbraio 1955: la Bell Labs annuncia il TRADIC “Giant Brain”

Marzo 11, 2025 wp_1852302 0

Il TRADIC (Transistorized Airborne Digital Computer), noto anche come il “Giant Brain”, è stato uno dei primi Computer realizzati con transistor, sviluppato negli anni ’50 dalla Bell Telephone Laboratories per l’uso in applicazioni aeronautiche. Il nome “Giant Brain” è un soprannome che riflette il suo avanzato livello tecnologico rispetto agli altri Computer dell’epoca.

William Cleland Lowe

Marzo 9, 2025 wp_1852302 0

William Lowe (15/01/1941 – 19/10/2013), conosciuto come “Il Padre del PC IBM”, ha avuto una notevole carriera presso IBM, iniziata dopo aver conseguito la laurea in fisica nel 1962. Ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo del Personal Computing e in seguito ha ricoperto posizioni di rilievo presso importanti aziende.

CP/M (Control Program for Microcomputers)

Marzo 9, 2025 wp_1852302 0

Il CP/M è stato uno dei primi sistemi operativi per Microcomputer, sviluppato da Gary Kildall della Digital Research nel 1974. Negli anni ‘70 e primi ‘80, era il Sistema Operativo standard per molti computer basati su CPU Intel 8080 e Zilog Z80