Quando la Potenza non è tutto

Febbraio 8, 2025 wp_1852302 0

Il programma Geos (Graphic Environment Operating System) è stato il primo Sistema Operativo ad interfaccia grafica per il Commodore 64 prodotto dalla Berkeley Softworks

CD-ROM

Febbraio 7, 2025 wp_1852302 0

Prima dell’avvento dei CD-ROM, i floppy disk erano il principale supporto di memorizzazione per i computer. Tuttavia, la loro capacità limitata rendeva difficile la distribuzione di software complessi e file di grandi dimensioni. Il CD-ROM, con la sua capacità di memorizzazione di diverse centinaia di megabyte, ha rivoluzionato l’industria del software e ha aperto la strada a nuove applicazioni come i multimedia interattivi e i giochi per computer.

Jack Kilby

Febbraio 4, 2025 wp_1852302 0

Jack Kilby (8 Novembre 1923 – 20 Giugno 2005 ) è stato un ingegnere elettronico americano noto per aver inventato il circuito integrato (IC), un’invenzione […]

Ops! Ho sbagliato, torno indietro…

Febbraio 2, 2025 wp_1852302 0

Ops! Ho sbagliato, torno indietro…purtroppo spesso nella vita non possiamo farlo … oddio a volte ci proviamo, ma poi non funziona. “Cara ti ho tradito ..ti chiedo scusa, torniamo indietro e riproviamo…”. Ehhhh potrebbe funzionare…a volte! Sarebbe bello avere un bel CTRL-Z, un comando di Undo ( di sicuro funzionamento ) nella vita reale .. e non solo nei Software!

Nessuna immagine

30 Gennaio 2007, quando cominciò il grande esodo!

Febbraio 1, 2025 wp_1852302 0

In questa “funesta” data ricorre l’uscita di Windows Vista! Questo Sistema Operativo provocò l’inizio del buco dell’ozono nel pianeta “Informatica-più-facile-per-tutti”. Però questo buco, non era sopra il Polo Nord, ma all’equatore di questo strano pianeta …..

Computer tascabili

Gennaio 31, 2025 wp_1852302 0

Le calcolatrici programmabili, o computer tascabili, sono strumenti affascinanti che hanno segnato un’epoca nel mondo dell’informatica e dell’ingegneria. Le calcolatrici programmabili nascono tra gli anni ’60 e ’70, quando le normali calcolatrici scientifiche iniziano a integrare funzioni di memoria e linguaggi di programmazione semplici.

Ma come ho fatto a dimenticarmene!

Gennaio 30, 2025 wp_1852302 0

Il 26 Gennaio 1983 veniva presentato uno dei più importanti software: il Lotus 1-2-3. Ma come ho potuto dimenticare il compleanno dello strumento con cui ho cominciato a lavorare in cartiera nel lontanissimo 1991. I primi fogli di calcolo per gestire la produzione ( uno di una infinita lista! ) li ho scritti proprio con il Lotus …. beh sui PC c’era MS-DOS e quindi, per una azienda, questo era una scelta, diciamo, “obbligata”.

La Macchina Analitica di Charles Babbage

Gennaio 28, 2025 wp_1852302 0

Anche se la Macchina Analitica non venne mai costruita, il concetto che ne derivò fu cruciale per lo sviluppo della teoria computazionale. La macchina fu una sorta di prototipo ideale di calcolatore programmabile, che ispirò la progettazione dei computer successivi nel Novecento. I concetti di memoria, unità di calcolo e programmazione per schede perforate furono ripresi e sviluppati in futuro. Babbage, aveva progettato un Computer “universale” che, con la realizzazione pratica, sarebbe stato capace di eseguire una varietà di calcoli, anticipando di decenni i principi fondamentali che sarebbero stati poi implementati nei computer moderni

Nessuna immagine

Schede perforate, un antico metodo ( anzi antichissimo! ) di inserimento dati.

Gennaio 21, 2025 wp_1852302 0

Le schede perforate erano un vecchio metodo di input e memorizzazione usato nei primi Computer. Erano fatte di cartone o plastica, con fori in posti specifici per rappresentare dati o istruzioni. Queste schede venivano lette da dispositivi meccanici che percepivano la presenza o l’assenza di fori. Utilizzate dalla fine del XIX secolo fino alla metà del XX, raggiunsero il picco di popolarità negli anni ’50 e ’60.

Logitech

Gennaio 13, 2025 wp_1852302 0

La Logitech è un’azienda svizzera fondata nel 1981, nota soprattutto per la produzione di periferiche per computer, come mouse, tastiere, webcam e dispositivi di gioco. Durante gli anni ’80, Logitech si è affermata come pioniera nello sviluppo di tecnologie per interfacce utente, gettando le basi del successo globale che avrebbe raggiunto negli anni successivi.

Limoni contro Mele

Gennaio 11, 2025 wp_1852302 0

Sì, perché nel 1981 venne eseguita la copia di un Apple II+, il Computer Lemon II … che fu creato da diverse aziende, tra cui Selcom, Jen, Belton e Lemon Italia, portando a molte versioni della macchina.

1980 comincia l’addio ai Floppy: benvenuto Hard Disk: la nuova era della memoria!

Gennaio 10, 2025 wp_1852302 0

1980: la Seagate Technology crea il primo hard disk per Computer, l’ ST506. Il disco poteva contenere 5 megabyte di dati, cinque volte più di un floppy disk standard, e occupava lo spazio di un’unità floppy disk. L’hard disk stesso era un piatto metallico rigido rivestito su entrambi i lati con un sottile strato di materiale magnetico che memorizzava dati digitali.