Jack Kilby

Febbraio 4, 2025 wp_1852302 0

Jack Kilby (8 Novembre 1923 – 20 Giugno 2005 ) è stato un ingegnere elettronico americano noto per aver inventato il circuito integrato (IC), un’invenzione […]

Ops! Ho sbagliato, torno indietro…

Febbraio 2, 2025 wp_1852302 0

Ops! Ho sbagliato, torno indietro…purtroppo spesso nella vita non possiamo farlo … oddio a volte ci proviamo, ma poi non funziona. “Cara ti ho tradito ..ti chiedo scusa, torniamo indietro e riproviamo…”. Ehhhh potrebbe funzionare…a volte! Sarebbe bello avere un bel CTRL-Z, un comando di Undo ( di sicuro funzionamento ) nella vita reale .. e non solo nei Software!

Nessuna immagine

30 Gennaio 2007, quando cominciò il grande esodo!

Febbraio 1, 2025 wp_1852302 0

In questa “funesta” data ricorre l’uscita di Windows Vista! Questo Sistema Operativo provocò l’inizio del buco dell’ozono nel pianeta “Informatica-più-facile-per-tutti”. Però questo buco, non era sopra il Polo Nord, ma all’equatore di questo strano pianeta …..

Computer tascabili

Gennaio 31, 2025 wp_1852302 0

Le calcolatrici programmabili, o computer tascabili, sono strumenti affascinanti che hanno segnato un’epoca nel mondo dell’informatica e dell’ingegneria. Le calcolatrici programmabili nascono tra gli anni ’60 e ’70, quando le normali calcolatrici scientifiche iniziano a integrare funzioni di memoria e linguaggi di programmazione semplici.

La Macchina Analitica di Charles Babbage

Gennaio 28, 2025 wp_1852302 0

Anche se la Macchina Analitica non venne mai costruita, il concetto che ne derivò fu cruciale per lo sviluppo della teoria computazionale. La macchina fu una sorta di prototipo ideale di calcolatore programmabile, che ispirò la progettazione dei computer successivi nel Novecento. I concetti di memoria, unità di calcolo e programmazione per schede perforate furono ripresi e sviluppati in futuro. Babbage, aveva progettato un Computer “universale” che, con la realizzazione pratica, sarebbe stato capace di eseguire una varietà di calcoli, anticipando di decenni i principi fondamentali che sarebbero stati poi implementati nei computer moderni

Nessuna immagine

Schede perforate, un antico metodo ( anzi antichissimo! ) di inserimento dati.

Gennaio 21, 2025 wp_1852302 0

Le schede perforate erano un vecchio metodo di input e memorizzazione usato nei primi Computer. Erano fatte di cartone o plastica, con fori in posti specifici per rappresentare dati o istruzioni. Queste schede venivano lette da dispositivi meccanici che percepivano la presenza o l’assenza di fori. Utilizzate dalla fine del XIX secolo fino alla metà del XX, raggiunsero il picco di popolarità negli anni ’50 e ’60.

Logitech

Gennaio 13, 2025 wp_1852302 0

La Logitech è un’azienda svizzera fondata nel 1981, nota soprattutto per la produzione di periferiche per computer, come mouse, tastiere, webcam e dispositivi di gioco. Durante gli anni ’80, Logitech si è affermata come pioniera nello sviluppo di tecnologie per interfacce utente, gettando le basi del successo globale che avrebbe raggiunto negli anni successivi.

Tanti auguri VIC!

Gennaio 5, 2025 wp_1852302 0

Il Commodore VIC-20 (in origine conosciuto come VIC-1001 in Giappone) è stato annunciato nel 1980 da Commodore Business Machines.

Hewlett-Packard

Gennaio 1, 2025 wp_1852302 0

Hewlett-Packard (HP) è stata fondata da Bill Hewlett e Dave Packard nel 1939 nel garage di Palo Alto

Oric-1

Dicembre 28, 2024 wp_1852302 0

L’Oric-1, introdotto nel 1983, è stato il primo computer prodotto dalla Oric Products International Ltd., un marchio nato dalla Tangerine Computer Systems. È stato progettato […]

Le Generazioni dei Computer

Dicembre 19, 2024 wp_1852302 0

Le generazioni dei computer si riferiscono all’evoluzione delle tecnologie e dei componenti che hanno caratterizzato lo sviluppo dei computer nel tempo. Ogni generazione è definita da un’importante innovazione tecnologica che ha portato a un miglioramento delle prestazioni, della capacità di elaborazione e della dimensione dei computer. In generale, le generazioni dei computer sono suddivise in cinque fasi principali:

Windows: Il Sistema Operativo di Microsoft

Dicembre 15, 2024 wp_1852302 0

Microsoft Windows è una famiglia di sistemi operativi sviluppata da Microsoft a partire dal 1985. Si distingue per l’interfaccia grafica basata su finestre, la facilità d’uso e la diffusione globale, che lo rendono il sistema operativo per PC più utilizzato al mondo.

Bug-Byte

Dicembre 15, 2024 wp_1852302 0

Bug-Byte, fondata nel 1980 a Liverpool da Tony Baden e Tony Milner, era un’azienda pionieristica dell’industria videoludica britannica.

Intel 8088 & Co.

Dicembre 10, 2024 wp_1852302 0

Nel 1979, il microprocessore 8088 è stato lanciato, mantenendo le istruzioni e le dimensioni dei registri dell’8086, ma con un bus a otto bit. Questo cambiamento ha reso l’8088 compatibile con l’hardware esistente e ha facilitato l’uso di chip economici nei nuovi personal computer. L’8088 è diventato il cervello dell’IBM PC, il che ha dato a IBM un vantaggio sugli altri microcomputer a otto bit. Successivamente, IBM ha introdotto la linea PS/2 basata sull’8086.

FAT: File Allocation Table

Dicembre 1, 2024 wp_1852302 0

La FAT (File Allocation Table) fu sviluppata da Bill Gates e Marc McDonald nel 1977 per il sistema operativo 86-DOS (originariamente chiamato QDOS, “Quick and Dirty Operating System”)

Commodore Amiga

Dicembre 1, 2024 wp_1852302 0

Il Commodore Amiga è una serie di personal computer che rappresenta uno dei capitoli più innovativi e visionari nella storia dell’informatica. Lanciato nel 1985 dalla […]