
retrocomputer


Personalità Chiave
L’informatica ha rivoluzionato il mondo moderno grazie al contributo di menti straordinarie, uomini e donne che hanno posto le basi della tecnologia che oggi diamo per scontata. Dalle intuizioni di Alan Turing sulla computazione al primo algoritmo di Ada Lovelace, dalle innovazioni software di Grace Hopper alla visione creativa di Steve Jobs, queste figure hanno trasformato il modo in cui comunichiamo, lavoriamo e viviamo. In queste pagine parleremo delle loro storie e del loro impatto sulla storia della tecnologia.

Le Aziende
L’evoluzione dell’informatica non è solo il frutto del genio di singoli individui, ma anche del lavoro di aziende pionieristiche che hanno trasformato la tecnologia e […]

I personaggi dell’Informatica: gli uomini
L’informatica, oggi onnipresente nella nostra vita quotidiana, è il risultato del genio e della visione di alcune delle menti più brillanti della storia. Dall’invenzione dei […]

I personaggi dell’Informatica: il gentil sesso
L’Informatica, spesso percepita come un campo dominato dagli uomini, deve in realtà moltissime delle sue innovazioni alle menti brillanti di donne che hanno lasciato un […]

Jean E. Sammet
La pioniera dei linguaggi di programmazione Jean E. Sammet (23/3/1928 – 20/5/2017) è stata una figura fondamentale nel campo dell’Informatica, nota per il suo lavoro pionieristico […]

Jay Wright Forrester
Il 28 Febbraio 1956, Jay Wright Forrester, un ingegnere e informatico del Massachusetts Institute of Technology (MIT), ricevette ufficialmente il brevetto per la sua invenzione […]

Warhol e l’Amiga 1000: quando l’arte diventa Informatica ( o viceversa? )
Il 23 luglio 1985, Andy Warhol creò uno dei suoi ultimi lavori, un ritratto della cantante Debbie Harry, non con il classico pennello, ma utilizzando il Computer. L’opera fu realizzata in diretta in occasione della presentazione dell’Amiga 1000. L’artista scattò una foto alla Harry, poi la caricò nel Computer e la editò per avvicinarla alla sua forma d’arte, la Pop Art.

Config.sys: come configurare un PC con MS-DOS 6
Quando si configura un PC, lo vorremmo impostare in modo che MS-DOS, l’hardware e le applicazioni funzionino come si desidera. Questo processo può essere semplice come personalizzare l’aspetto del prompt dei comandi o complesso come configurare un nuovo componente hardware. La maggior parte delle informazioni di configurazione del sistema è memorizzata in due file:

Gennaio 1983 il PC è “Macchina dell’ Anno”
Nel numero del 3 gennaio 1983, TIME scelse come “Macchina dell’Anno” il Personal Computer, segnando un evento storico poiché per la prima volta non fu una persona a ricevere il titolo. Sebbene i Personal Computer fossero già sul mercato, il riconoscimento arrivò al culmine della loro crescita, che sarebbe diventata esponenziale nei successivi anni

IBM Portable PC
L’IBM Portable Personal Computer (modello 5155) è stato il primo computer portatile prodotto da IBM, rilasciato il 16/02/1984. Era in pratica una versione portatile dell’IBM […]

E’ morto a 101 anni Raymond Bird.
Bird è stato un ingegnere elettronico britannico che ha avuto un ruolo importante nello sviluppo della serie HEC

10 Febbraio 1996: Computer 1 – Uomo 0
Deep Blue è un supercomputer di IBM progettato per giocare a scacchi e famoso per aver sconfitto il campione mondiale Garry Kasparov nel 1997

CD-ROM
Prima dell’avvento dei CD-ROM, i floppy disk erano il principale supporto di memorizzazione per i computer. Tuttavia, la loro capacità limitata rendeva difficile la distribuzione di software complessi e file di grandi dimensioni. Il CD-ROM, con la sua capacità di memorizzazione di diverse centinaia di megabyte, ha rivoluzionato l’industria del software e ha aperto la strada a nuove applicazioni come i multimedia interattivi e i giochi per computer.

Vaporware, meglio tardi che mai!
il termine Vaporware è stato usato per la prima volta da Philip Elmer-DeWitt in un articolo della rivista TIME

Jack Kilby
Jack Kilby (8 Novembre 1923 – 20 Giugno 2005 ) è stato un ingegnere elettronico americano noto per aver inventato il circuito integrato (IC), un’invenzione […]

Ops! Ho sbagliato, torno indietro…
Ops! Ho sbagliato, torno indietro…purtroppo spesso nella vita non possiamo farlo … oddio a volte ci proviamo, ma poi non funziona. “Cara ti ho tradito ..ti chiedo scusa, torniamo indietro e riproviamo…”. Ehhhh potrebbe funzionare…a volte! Sarebbe bello avere un bel CTRL-Z, un comando di Undo ( di sicuro funzionamento ) nella vita reale .. e non solo nei Software!

30 Gennaio 2007, quando cominciò il grande esodo!
In questa “funesta” data ricorre l’uscita di Windows Vista! Questo Sistema Operativo provocò l’inizio del buco dell’ozono nel pianeta “Informatica-più-facile-per-tutti”. Però questo buco, non era sopra il Polo Nord, ma all’equatore di questo strano pianeta …..

Computer tascabili
Le calcolatrici programmabili, o computer tascabili, sono strumenti affascinanti che hanno segnato un’epoca nel mondo dell’informatica e dell’ingegneria. Le calcolatrici programmabili nascono tra gli anni […]

Ma come ho fatto a dimenticarmene!
Il 26 Gennaio 1983 veniva presentato uno dei più importanti software: il Lotus 1-2-3. Ma come ho potuto dimenticare il compleanno dello strumento con cui ho cominciato a lavorare in cartiera nel lontanissimo 1991. I primi fogli di calcolo per gestire la produzione ( uno di una infinita lista! ) li ho scritti proprio con il Lotus …. beh sui PC c’era MS-DOS e quindi, per una azienda, questo era una scelta, diciamo, “obbligata”.