
DOS
Nel 1980, IBM decise di entrare nel mercato dei personal computer. Inizialmente contattò Digital Research per utilizzare il suo CP/M. Tuttavia, un disaccordo sulle condizioni di licenza portò IBM a rivolgersi a Microsoft,
");background-repeat:no-repeat;content:""!important;transition:all .2s}.gt_container--hjiml2 .gt_switcher .gt_selected a.open:after{transform:rotate(-180deg)}.gt_container--hjiml2 .gt_switcher .gt_selected a:hover{background:#fff}.gt_container--hjiml2 .gt_switcher .gt_current{display:none}.gt_container--hjiml2 .gt_switcher .gt_option{position:relative;z-index:9998;border-left:1px solid #ccc;border-right:1px solid #ccc;border-bottom:1px solid #ccc;background-color:#eee;display:none;width:171px;max-height:198px;height:0;box-sizing:content-box;overflow-y:auto;overflow-x:hidden;transition:height 0.5s ease-in-out}.gt_container--hjiml2 .gt_switcher .gt_option a{color:#000;padding:3px 5px}.gt_container--hjiml2 .gt_switcher .gt_option a:hover{background:#fff}.gt_container--hjiml2 .gt_switcher .gt_option::-webkit-scrollbar-track{background-color:#f5f5f5}.gt_container--hjiml2 .gt_switcher .gt_option::-webkit-scrollbar{width:5px}.gt_container--hjiml2 .gt_switcher .gt_option::-webkit-scrollbar-thumb{background-color:#888}
Nel 1980, IBM decise di entrare nel mercato dei personal computer. Inizialmente contattò Digital Research per utilizzare il suo CP/M. Tuttavia, un disaccordo sulle condizioni di licenza portò IBM a rivolgersi a Microsoft,
L’Autoexec.bat e ilConfig.sys erano due file di configurazione molto importanti sui sistemi operativi DOS
Niklaus Wirth ( Winterthur, 15 febbraio 1934 – Zurigo, 1 gennaio 2024 ) è stato un informatica e professore universitario svizzero, noto soprattutto per il suo lavoro nel campo della progettazione di linguaggi di programmazione. È uno dei pionieri nel concetto di linguaggi di programmazione ad alto livello e ha avuto un impatto significativo nello sviluppo dei linguaggi di programmazione moderni.
Aprile 1989, la Intel presenta una nuova interessantissima famiglia di processori. Non solo il nuovo 80486 , ma anche alcune re-implementazioni dei già noti 80386 e relativi chip di contorno.
Codice divino! Suor Mary Kenneth Keller è stata una figura pionieristica nel campo dell’Informatica, conosciuta per essere stata una delle prime donne ad ottenere un […]
Il BASIC (acronimo di Beginner’s All-purpose Symbolic Instruction Code) è un linguaggio di programmazione di alto livello, progettato negli anni ’60 per rendere la programmazione accessibile e comprensibile per i principianti. Creato da John Kemeny e Thomas Kurtz al Dartmouth College nel 1964, BASIC era destinato a essere un linguaggio semplice, facile da imparare e versatile, per aiutare gli studenti di materie non scientifiche a entrare nel mondo della programmazione.
Dragon Data Ltd. è stata una società gallese di informatica fondata nei primi anni ’80, nota principalmente per la produzione di computer domestici chiamati Dragon 32 e Dragon 64. L’azienda si trovava a Port Talbot, nel Galles, ed è diventata popolare in Europa per il design semplice e accessibile dei suoi computer, che erano pensati per i mercati educativo e casalingo, e per la loro compatibilità con il popolare linguaggio di programmazione BASIC.
Motorola ha svolto un ruolo fondamentale nella storia dell’informatica, contribuendo in modo significativo all’evoluzione dell’hardware dei computer, dei microprocessori e delle telecomunicazioni. Fondata nel 1928 a Chicago, originariamente come “Galvin Manufacturing Corporation,” la compagnia iniziò producendo batterie e radio, per poi adottare il nome “Motorola” nel 1947, simbolo della sua espansione nel mondo delle tecnologie di comunicazione e elettronica.
Sharp ha giocato un ruolo rilevante nella storia dell’informatica, soprattutto durante gli anni ’70, ’80 e ’90, contribuendo allo sviluppo di dispositivi portatili e innovativi che hanno influenzato i mercati della calcolatrice elettronica, dei personal computer, dei display LCD e dei PDA (Personal Digital Assistant).
Come ben sappiamo, spesso la necessità è la spinta dietro a molte invenzioni e questa verità vale anche per la prima webcam della storia, la Trojan Room Coffee Pot, inventata nel 1991 da Quentin Stafford-Fraser e Paul Jardetzky
Una figura fondamentale nella storia dell’informatica, l’ingegnere e scienziato Bush ha avuto un impatto decisivo sullo sviluppo della tecnologia dell’informazione. È noto per il suo […]
Il termine “spam”, riferito all’invio massiccio di messaggi indesiderati, ha un’origine curiosa ed insolita che affonda le sue radici nella cultura popolare e nel linguaggio di internet.
Negli anni ’80, la SORD è stata una compagnia giapponese di informatica nota soprattutto per i suoi computer e sistemi.
Quicksilva è un’azienda britannica nota per il suo lavoro nel campo dei giochi per computer e delle tecnologie informatiche, attiva principalmente negli anni ’80 e ’90. Fondata nel 1983, la compagnia è emersa come sviluppatore e publisher di software per diverse piattaforme, tra cui home computer come il ZX Spectrum e l’Amstrad CPC.
ZiLOG è un’azienda statunitense conosciuta per la progettazione e produzione di microprocessori e microcontrollori. Fondata nel 1974 da Federico Faggin , è famosa per il microprocessore Z80, molto popolare negli anni ’70 e ’80. Oltre ai computer e ai videogiochi, i prodotti ZiLOG sono utilizzati in settori come l’automazione industriale, l’elettronica di consumo e i dispositivi medici. Nonostante la concorrenza, ZiLOG rimane un attore significativo in specifiche nicchie dell’industria. Ha anche sviluppato strumenti e software per facilitare la programmazione dei suoi dispositivi.
Il 29 ottobre 1969 segna un giorno cruciale nella storia dell’Informatica: il primo messaggio inviato attraverso la rete ARPANET. Gli scienziati dell’Università della California, Los Angeles inviarono un messaggio al Computer dell’Università della California, Santa Barbara.
Una delle enciclopedie multimediali per PC più famose fu lanciata da Microsoft: Encarta, anno 1993, 5 CD-ROM ( ma disponibile anche online tramite abbonamento e […]
Ed il sogno si realizza 40 anni dopo! Era il 1984 e l’HP presenta il suo portatile HP-110 ( uno dei primi a considerarsi tale). […]
Questo è un fatto noto a pochi e che poteva cambiare decisamente la storia dell’Informatica. 1976 vengono annunciati il Commodore PET e l’ Apple II, […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes