
Il mio primo programma Basic sul Commodore 64
Ricordo perfettamente il mio primo programma, scritto a 17 anni in Basic per il Commodore 64! Nonostante la mia giovane età, avevo già le idee […]
Ricordo perfettamente il mio primo programma, scritto a 17 anni in Basic per il Commodore 64! Nonostante la mia giovane età, avevo già le idee […]
Nel panorama nascente dell’informatica personale degli anni ’70, il 1977 è considerato l’anno della “santa trinità” dei “microcomputer”: Apple II, Commodore PET e TRS-80. Tra […]
L’Autoexec.bat e ilConfig.sys erano due file di configurazione molto importanti sui sistemi operativi DOS (Disk Operating System) e sulle versioni iniziali di Windows (fino a […]
Quando accesi per la prima volta il mio Commodore 64 sapevo già che mi sarei trovato davanti ad uno schermo vuoto: ci sarebbe stato solo […]
Di recente mentre giocherellavo con il mio vecchio ( e pur sempre caro Commodore 64 ) mi è capitato tra le mani il programma Geos […]
Sotto una lista dei Computer più diffusi negli anni 80 … ma, mi domando, come facevano a quei tempi? Ognuna di queste macchine aveva un […]
Il Commodore PET 4032 (1977), l’iconico “all-in-one”, che ha portato il Computing nelle scuole e negli uffici alla fine degli anni ’70. Con il suo […]
Sto parlando dell’Apple II. Questa è la dichiarazione di Steve Wozniak ( chi non lo ha mai sentito smetta subito di leggere questo post!): “mi serviva […]
Erano i primi anno di università, credo fosse nel 1989 o 1990, quando scaricammo la prima foto di donna nuda da “Internet” … uso le […]
Verso la fine degli anni 70 la Texas Instruments, industria gigante dei semiconduttori e dominatrice del mercato delle calcolatrici elettroniche, decide di buttarsi nel nascente […]
Nel 1994, Thomas Nicely del Lynchburg College segnala a Intel un errore nei calcoli del processore Pentium durante un’applicazione sulla teoria dei numeri primi. La […]
PC Neanderthalensis ed il suo pronipote Sapiens .. nella foto il mio primo PC un Amstrad PPC 512 (1987) insieme al suo piccolo discendente GPD […]
Negli anni ’90, presso la Cartiera dell’Ania, l’uso del minicomputer AS/400 richiedeva operazioni testuali senza mouse o icone. Complicati calcoli dei prezzi medi della carta venivano fatti manualmente, richiedendo tre giorni. L’autore, imparando a programmare l’AS/400, ridusse questo tempo a soli 15 minuti con una nuova applicazione.
Gui, la Graphical User Interface, l’interfaccia grafica che oggi utilizziamo praticamente nel 99% dei Computer ( anzi forse anche molto meno! ) per tantissime persone è […]
Il Macintosh Quadra 610 (spesso chiamato anche Centris 610 nelle prime versioni) è stato un Computer desktop prodotto da Apple nel 1993-1994, come parte della serie Quadra/Centris, progettato per essere un […]
Come fare faremmo oggi senza un “touch screen”? Sono sicuro che la maggior parte delle persone pensa che sia un’invenzione “recente” ( visto come corre veloce la tecnologia, le virgolette sono d’obbligo! ), invece, udite-udite, il primo touchscreen fu sviluppato nel 1975 dal fisico George Samuel Hurst
Negli anni ‘80, la Commodore ha rivoluzionato il mondo dell’Informatica con due Computer straordinari: il Commodore 64 e l’Amiga 1000. Sebbene entrambi siano stati prodotti […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes