Ma come ho fatto a dimenticarmene!

Gennaio 30, 2025 wp_1852302 0

Il 26 Gennaio 1983 veniva presentato uno dei più importanti software: il Lotus 1-2-3. Ma come ho potuto dimenticare il compleanno dello strumento con cui ho cominciato a lavorare in cartiera nel lontanissimo 1991. I primi fogli di calcolo per gestire la produzione ( uno di una infinita lista! ) li ho scritti proprio con il Lotus …. beh sui PC c’era MS-DOS e quindi, per una azienda, questo era una scelta, diciamo, “obbligata”.

La Macchina Analitica di Charles Babbage

Gennaio 28, 2025 wp_1852302 0

Anche se la Macchina Analitica non venne mai costruita, il concetto che ne derivò fu cruciale per lo sviluppo della teoria computazionale. La macchina fu una sorta di prototipo ideale di calcolatore programmabile, che ispirò la progettazione dei computer successivi nel Novecento. I concetti di memoria, unità di calcolo e programmazione per schede perforate furono ripresi e sviluppati in futuro. Babbage, aveva progettato un Computer “universale” che, con la realizzazione pratica, sarebbe stato capace di eseguire una varietà di calcoli, anticipando di decenni i principi fondamentali che sarebbero stati poi implementati nei computer moderni

Charles Babbage

Gennaio 22, 2025 wp_1852302 0

Charles Babbage (1791-1871) è stato un matematico e ingegnere britannico, noto per le sue innovazioni nei campi della matematica applicata e della meccanica. È maggiormente […]

Nessuna immagine

Schede perforate, un antico metodo ( anzi antichissimo! ) di inserimento dati.

Gennaio 21, 2025 wp_1852302 0

Le schede perforate erano un vecchio metodo di input e memorizzazione usato nei primi Computer. Erano fatte di cartone o plastica, con fori in posti specifici per rappresentare dati o istruzioni. Queste schede venivano lette da dispositivi meccanici che percepivano la presenza o l’assenza di fori. Utilizzate dalla fine del XIX secolo fino alla metà del XX, raggiunsero il picco di popolarità negli anni ’50 e ’60.

Logitech

Gennaio 13, 2025 wp_1852302 0

La Logitech è un’azienda svizzera fondata nel 1981, nota soprattutto per la produzione di periferiche per computer, come mouse, tastiere, webcam e dispositivi di gioco. Durante gli anni ’80, Logitech si è affermata come pioniera nello sviluppo di tecnologie per interfacce utente, gettando le basi del successo globale che avrebbe raggiunto negli anni successivi.

Limoni contro Mele

Gennaio 11, 2025 wp_1852302 0

Sì, perché nel 1981 venne eseguita la copia di un Apple II+, il Computer Lemon II … che fu creato da diverse aziende, tra cui Selcom, Jen, Belton e Lemon Italia, portando a molte versioni della macchina.

1980 comincia l’addio ai Floppy: benvenuto Hard Disk: la nuova era della memoria!

Gennaio 10, 2025 wp_1852302 0

1980: la Seagate Technology crea il primo hard disk per Computer, l’ ST506. Il disco poteva contenere 5 megabyte di dati, cinque volte più di un floppy disk standard, e occupava lo spazio di un’unità floppy disk. L’hard disk stesso era un piatto metallico rigido rivestito su entrambi i lati con un sottile strato di materiale magnetico che memorizzava dati digitali.

Hewlett-Packard

Gennaio 1, 2025 wp_1852302 0

Hewlett-Packard (HP) è stata fondata da Bill Hewlett e Dave Packard nel 1939 nel garage di Palo Alto

Le Generazioni dei Computer

Dicembre 19, 2024 wp_1852302 0

Le generazioni dei computer si riferiscono all’evoluzione delle tecnologie e dei componenti che hanno caratterizzato lo sviluppo dei computer nel tempo. Ogni generazione è definita da un’importante innovazione tecnologica che ha portato a un miglioramento delle prestazioni, della capacità di elaborazione e della dimensione dei computer. In generale, le generazioni dei computer sono suddivise in cinque fasi principali:

Nessuna immagine

iLoo: scaricare da Intenet mentre “scarichiamo” anche noi!

Dicembre 17, 2024 wp_1852302 0

Il progetto iLoo dell’anno 2000 è uno dei progetti più curiosi e discutibili che Microsoft abbia mai avviato e che mirava a portare Internet nelle toilette pubbliche. L’idea era quella di installare dispositivi, collegati alla rete, in bagni pubblici consentendo agli utenti di navigare mentre si trovavano in bagno ( quando si dice: “sto navigando in un mare di me…da” 😁 ) .

Gottfried Wilhelm Leibniz

Dicembre 17, 2024 wp_1852302 0

Gottfried Wilhelm Leibniz, matematico e filosofo tedesco, è considerato un genio universale. Ha inventato la prima macchina calcolatrice e ha contribuito allo sviluppo del calcolo infinitesimale, degli integrali e delle funzioni delle curve. È considerato un precursore dell’informatica e delle neuroscienze per le numerose innovazioni nel campo matematico

Windows: Il Sistema Operativo di Microsoft

Dicembre 15, 2024 wp_1852302 0

Microsoft Windows è una famiglia di sistemi operativi sviluppata da Microsoft a partire dal 1985. Si distingue per l’interfaccia grafica basata su finestre, la facilità d’uso e la diffusione globale, che lo rendono il sistema operativo per PC più utilizzato al mondo.

OS/2

Dicembre 15, 2024 wp_1852302 0

OS/2 è un sistema operativo creato inizialmente come uno sforzo congiunto tra IBM e Microsoft negli anni ’80, progettato per essere il successore del sistema operativo MS-DOS. È stato pensato per ambienti professionali e aziendali, offrendo caratteristiche più avanzate rispetto a DOS e ai primi sistemi Windows.

Bug-Byte

Dicembre 15, 2024 wp_1852302 0

Bug-Byte, fondata nel 1980 a Liverpool da Tony Baden e Tony Milner, era un’azienda pionieristica dell’industria videoludica britannica.

Intel 8088 & Co.

Dicembre 10, 2024 wp_1852302 0

Nel 1979, il microprocessore 8088 è stato lanciato, mantenendo le istruzioni e le dimensioni dei registri dell’8086, ma con un bus a otto bit. Questo cambiamento ha reso l’8088 compatibile con l’hardware esistente e ha facilitato l’uso di chip economici nei nuovi personal computer. L’8088 è diventato il cervello dell’IBM PC, il che ha dato a IBM un vantaggio sugli altri microcomputer a otto bit. Successivamente, IBM ha introdotto la linea PS/2 basata sull’8086.

Nessuna immagine

Dicembre 1994, Netscape Navigator: il primo Browser “Wow!”

Dicembre 9, 2024 wp_1852302 0

Nel Dicembre 1994, con una grafica che sembrava l’inizio di un film di fantascienza, Netscape cominciò a farci “perdere la testa” ( almeno inizialmente a noi Nerd! ). Prima di lui, andare su Internet era come navigare in un mare in bianco e nero visto alla tv ( citazione canzoniera ). Ma con Netscape, il Web divenne improvvisamente un posto dove ogni link ti portava verso qualcosa di nuovo e soprattutto visivamente interessante, proprio come i primi film a colori.