Le Generazioni dei Computer

Dicembre 19, 2024 wp_1852302 0

Le generazioni dei computer si riferiscono all’evoluzione delle tecnologie e dei componenti che hanno caratterizzato lo sviluppo dei computer nel tempo. Ogni generazione è definita da un’importante innovazione tecnologica che ha portato a un miglioramento delle prestazioni, della capacità di elaborazione e della dimensione dei computer. In generale, le generazioni dei computer sono suddivise in cinque fasi principali:

Nessuna immagine

iLoo: scaricare da Intenet mentre “scarichiamo” anche noi!

Dicembre 17, 2024 wp_1852302 0

Il progetto iLoo dell’anno 2000 è uno dei progetti più curiosi e discutibili che Microsoft abbia mai avviato e che mirava a portare Internet nelle toilette pubbliche. L’idea era quella di installare dispositivi, collegati alla rete, in bagni pubblici consentendo agli utenti di navigare mentre si trovavano in bagno ( quando si dice: “sto navigando in un mare di me…da” 😁 ) .

Gottfried Wilhelm Leibniz

Dicembre 17, 2024 wp_1852302 0

Gottfried Wilhelm Leibniz, matematico e filosofo tedesco, è considerato un genio universale. Ha inventato la prima macchina calcolatrice e ha contribuito allo sviluppo del calcolo infinitesimale, degli integrali e delle funzioni delle curve. È considerato un precursore dell’informatica e delle neuroscienze per le numerose innovazioni nel campo matematico

Amstrad CPC 464

Dicembre 16, 2024 wp_1852302 0

L’Amstrad CPC (Color Personal Computer) fu lanciato nel 1984 dalla compagnia britannica Amstrad (fondata da Sir Alan Sugar). L’idea era quella di produrre un personal […]

Windows: Il Sistema Operativo di Microsoft

Dicembre 15, 2024 wp_1852302 0

Microsoft Windows è una famiglia di sistemi operativi sviluppata da Microsoft a partire dal 1985. Si distingue per l’interfaccia grafica basata su finestre, la facilità d’uso e la diffusione globale, che lo rendono il sistema operativo per PC più utilizzato al mondo.

OS/2

Dicembre 15, 2024 wp_1852302 0

OS/2 è un sistema operativo creato inizialmente come uno sforzo congiunto tra IBM e Microsoft negli anni ’80, progettato per essere il successore del sistema operativo MS-DOS. È stato pensato per ambienti professionali e aziendali, offrendo caratteristiche più avanzate rispetto a DOS e ai primi sistemi Windows.

Commodore 64

Dicembre 15, 2024 wp_1852302 0

Il Commodore 64, spesso abbreviato come C64, è uno dei Computer domestici più iconici e influenti della storia dell’informatica. Lanciato nel 1982 dalla Commodore International, […]

Bug-Byte

Dicembre 15, 2024 wp_1852302 0

Bug-Byte, fondata nel 1980 a Liverpool da Tony Baden e Tony Milner, era un’azienda pionieristica dell’industria videoludica britannica.

Visicalc, il primo foglio elettronico ( e Killer App per Apple )

Dicembre 11, 2024 wp_1852302 0

VisiCalc, lanciato nel 1979, è considerato il primo vero foglio elettronico per personal computer. Creato da Dan Bricklin e Bob Frankston, rappresentò una vera rivoluzione per l’uso dei computer nelle aziende e fu fondamentale per il successo commerciale del Apple II, il computer per il quale fu inizialmente sviluppato. Per capire la sua importanza, bisogna analizzare in dettaglio le sue caratteristiche, l’impatto, e come ha cambiato il modo di lavorare con i dati.

Intel 8088 & Co.

Dicembre 10, 2024 wp_1852302 0

Nel 1979, il microprocessore 8088 è stato lanciato, mantenendo le istruzioni e le dimensioni dei registri dell’8086, ma con un bus a otto bit. Questo cambiamento ha reso l’8088 compatibile con l’hardware esistente e ha facilitato l’uso di chip economici nei nuovi personal computer. L’8088 è diventato il cervello dell’IBM PC, il che ha dato a IBM un vantaggio sugli altri microcomputer a otto bit. Successivamente, IBM ha introdotto la linea PS/2 basata sull’8086.

Nessuna immagine

Dicembre 1994, Netscape Navigator: il primo Browser “Wow!”

Dicembre 9, 2024 wp_1852302 0

Nel Dicembre 1994, con una grafica che sembrava l’inizio di un film di fantascienza, Netscape cominciò a farci “perdere la testa” ( almeno inizialmente a noi Nerd! ). Prima di lui, andare su Internet era come navigare in un mare in bianco e nero visto alla tv ( citazione canzoniera ). Ma con Netscape, il Web divenne improvvisamente un posto dove ogni link ti portava verso qualcosa di nuovo e soprattutto visivamente interessante, proprio come i primi film a colori.

Leonardo Chiariglione

Dicembre 5, 2024 wp_1852302 0

Leonardo Chiariglione è un nome di grande rilevanza nel campo della tecnologia multimediale e, in particolare, nell’ambito degli standard di compressione audio e video. È […]

Nessuna immagine

Che lingua parli?

Dicembre 4, 2024 wp_1852302 0

Io parlo una lingua, quella con cui potrei rubarti i soldi, i tuoi segreti, le tue fantasie sessuali, tutta la tua vita … in qualsiasi paese, in qualsiasi posto, in qualsiasi momento…

FAT: File Allocation Table

Dicembre 1, 2024 wp_1852302 0

La FAT (File Allocation Table) fu sviluppata da Bill Gates e Marc McDonald nel 1977 per il sistema operativo 86-DOS (originariamente chiamato QDOS, “Quick and Dirty Operating System”)

Commodore Amiga

Dicembre 1, 2024 wp_1852302 0

Il Commodore Amiga è una serie di personal computer che rappresenta uno dei capitoli più innovativi e visionari nella storia dell’informatica. Lanciato nel 1985 dalla […]

Steve Wozniak

Novembre 29, 2024 wp_1852302 0

Steve Wozniak, soprannominato “Woz”, nasce l’11 agosto 1950 a San José, in California. Sin da giovane, mostra un forte interesse per l’elettronica. Il padre, ingegnere […]

Nessuna immagine

Prima del Big Bang il nulla e prima di Facebook?

Novembre 28, 2024 wp_1852302 0

fondato nel 1997, SixDegrees è stato attivo fino al 2000 ed è stato creato da Andrew Weinreich La società che gestiva il progetto si chiamava MacroView. Durante il suo periodo di massimo splendore, SixDegrees contava quasi 100 dipendenti e circa 3,5 milioni di utenti

Jean Armour Polly

Novembre 26, 2024 wp_1852302 0

La bibliotecaria surfista Come mai si dice “navigare su Internet”? Questa espressione ( o come direbbe un dotto, metafora ), ormai d’uso comune da molti […]

Nessuna immagine

Licenziato? Grazie!

Novembre 25, 2024 wp_1852302 0

Nel 1985, Steve Jobs, co-fondatore di Apple, stava vivendo un periodo di conflitto con il consiglio di amministrazione e con il CEO John Sculley. Jobs spingeva per innovazioni radicali e crescita rapida, mentre Sculley preferiva un approccio più cautelativo, concentrato sui profitti e la stabilità. Però la Apple stava attraversando difficoltà finanziarie a causa del fallimento del progetto Lisa e del successo insufficiente del Macintosh … così alla fine fu presa la decisione togliere Jobs dal ruolo di responsabile del Macintosh e poi fu costretto a lasciare l’azienda.