Il GPD MicroPC è un dispositivo portatile ultra-compatto progettato specificamente per le persona che hanno bisogno di un piccolo Computer da portare ovunque. Con un display da soli 6 pollici, questo mini-laptop offre funzionalità complete per chi cerca una macchina versatile e portatile, ma non vuole sacrificare la “potenza” .. virgolette d’obbligo perché un PC del genere può servire al suo meglio per navigare, e-mail o word processing: il suo uso ideale è collegarlo ad un display e ad una coppia mouse/tastiera normali. La sua vera “potenza”, secondo me, è la sua portabilità visto che può stare comodamente nella tasca di un cappotto. È un dispositivo ideale per chiunque abbia bisogno di un computer tascabile e non vuole fare a meno di Windows. Sì, ci sono anche i tablet … ma un PC resta sempre un PC! Nota particolare: batteria infinita o quasi! Pezzo: cerca 450€, la portabilità si paga…
Caratteristiche principali
Display e Design
- Schermo da 6 pollici: Il GPD MicroPC ha un display LCD da 6 pollici con risoluzione 1280 x 720 pixel, che offre una visualizzazione chiara e abbastanza spaziosa per attività come la gestione dei file, il browsing e l’esecuzione di comandi da terminale.
- Design compatto: Il dispositivo è estremamente compatto, con dimensioni che permettono di tenerlo facilmente in una tasca o in una piccola borsa, rendendolo uno dei mini-laptop più portatili sul mercato.
Processore e Prestazioni
- Processore Intel Celeron N4100: Il GPD MicroPC è alimentato da un Intel Celeron N4100 (Quad-Core, fino a 2.4 GHz), che offre prestazioni sufficienti per il lavoro quotidiano, la navigazione web e l’uso di applicazioni leggere.
- Memoria: Il dispositivo è equipaggiato con 4 GB di RAM LPDDR4 e 64 GB di memoria interna eMMC, espandibile tramite microSD fino a 128 GB. Questo consente una gestione fluida delle applicazioni e offre spazio sufficiente per documenti e file di lavoro.
- Sistema operativo: Il GPD MicroPC funziona con Windows 10 Pro (preinstallato), il che lo rende compatibile con una vasta gamma di software e applicazioni professionali.
Connettività
- Porte e connessioni multiple:
- USB Type-C e USB 3.0 per connettere periferiche esterne come mouse, tastiere e dispositivi di archiviazione.
- HDMI per il collegamento a schermi esterni, utile per presentazioni o l’uso su monitor più grandi.
- Porta Ethernet (RJ45) che consente una connessione cablata per reti veloci e stabili, un vantaggio significativo per i professionisti che lavorano in ambienti industriali o in spazi dove la connessione Wi-Fi non è affidabile.
- Wi-Fi 802.11ac e Bluetooth 4.2 per la connessione wireless a Internet e altri dispositivi.
- Porta Seriale: utilissima specie in ambiente lavorativo industriale dove magari serve collegarlo ad un PCL.
- Jack per cuffie e slot per schede microSD completano la connettività, offrendo versatilità nel trasferimento di dati e nell’uso di dispositivi audio.
Tastiera e Input
- Tastiera full QWERTY: La tastiera, pur essendo di dimensioni compatte, è completamente funzionale e consente una digitazione abbastanza confortevole, pur mantenendo il design ridotto del dispositivo.
- Touchpad: Include un piccolo touchpad per la navigazione, che permette di utilizzare il dispositivo come un vero e proprio computer portatile.
Autonomia della batteria
- Batteria da 7.6V 6000mAh che offre fino a 8 ore di utilizzo con una sola carica, a seconda del tipo di utilizzo. La durata della batteria è uno degli aspetti cruciali per un dispositivo portatile come questo, rendendolo adatto a sessioni di lavoro prolungate senza bisogno di ricarica.
Chi dovrebbe usare il GPD MicroPC?
Oltre a chi non vuole farsi mancare un PC tascabile per utilizzo “domestico” ( leggi sopra ), il GPD MicroPC è pensato anche per professionisti “mobili”, come tecnici informatici, IT, ingegneri e lavoratori sul campo che necessitano di un dispositivo portatile per connettersi a reti aziendali o a PLC, fare troubleshooting, eseguire comandi da terminale, o accedere a file aziendali anche quando sono in viaggio o fuori dall’ufficio. La porta Ethernet e le altre opzioni di connettività lo rendono particolarmente utile in ambienti dove la connessione Wi-Fi potrebbe non essere affidabile.
Vantaggi
- Portabilità estrema: Il design compatto lo rende facile da portare ovunque senza compromettere la funzionalità.
- Connettività versatile: Le numerose porte di connessione, tra cui Ethernet,Seriale e HDMI, sono particolarmente utili per i professionisti in movimento.
- Autonomia della batteria: Buona durata della batteria per un dispositivo così compatto, utile per un’intera giornata di lavoro senza dover ricaricare.
- Sistema operativo Windows 10: Fornisce una compatibilità completa con il software per il lavoro professionale.
Limitazioni
- Display piccolo: Nonostante il display da 6 pollici sia utile per la portabilità, potrebbe risultare limitante per chi ha bisogno di un’area di lavoro più grande o di una risoluzione superiore per attività complesse.
- Potenza limitata: Anche se il processore Celeron N4100 è adeguato per attività di base, potrebbe non essere sufficiente per applicazioni molto esigenti o multitasking pesante.
Conclusione
Il GPD MicroPC è un dispositivo estremamente compatto, potente e versatile per chi cerca un mini-laptop con connettività completa e potenza sufficiente per lavori professionali in movimento. Con il suo design piccolo e le funzionalità da PC, è ideale per i professionisti IT, i tecnici e chiunque necessiti di un dispositivo robusto e portatile per attività quotidiane. Se la portabilità e la connettività avanzata sono le tue priorità, il GPD MicroPC è sicuramente un’opzione interessante.



Lascia un commento