Il mio primo programma Basic sul Commodore 64

Ricordo perfettamente il mio primo programma, scritto a 17 anni in Basic per il Commodore 64! Nonostante la mia giovane età, avevo già le idee chiare ( era il 1984, l’alba dell’era informatica personale): un Computer per me sarebbe diventato un comune elettrodomestico, come una lavatrice, e quindi doveva essere un valido aiuto anche per una casalinga … pensavo soprattutto alla mia mamma.

Quindi quale uso migliore per una cuoca come la mia mamma, se non un programma per ricalcolare le dosi delle ricette? Ricordo che le piaceva seguire le ricette dell’Artusi ( la bibbia di ogni cuoco! ) ed era sempre con carta e penna a far conti per cambiare le dosi delle ricette. Il problema è semplice se, da quattro persone, devo fare un risotto per otto … ma se invece le persone sono dieci? o sette? OK, il calcolo può essere fatto approssimativamente, ma vuoi mettere il fatto di avere un Computer che ti ricalcolava le dosi in modo perfetto al grammo e soprattutto in modo ultra veloce? A quei tempi era fantascienza!

Il mio programmino chiedeva in input: numero di persone, dosi e per quante persone ricalcolare le quantità e quindi semplicemente mostrava a video le nuove dosi.

Finito di scrivere, comincio il test … e qui subito il primo problema: la ricetta riportava “Sale: quanto basta” !!! Come ricalcolare una quantità indefinita? Aaaarrgghh! 🤣

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.