Il mio tesssooorrrooo!
Ecco, quello sotto è il mio tesoro a 17/18 anni … il sorgente del Sistema Operativo del Commodore 64: era proprio il listato in Assembly del suo Sistema Operativo! Era la Bibbia di noi programmatori in erba! Era come avere in mano il pieno “potere” sul tuo Computer: ogni cosa era svelata, ogni mistero risolto! Con questo manuale, ed altri articoli dalle riviste di allora, ero riuscito ad aggiungere dei comandi al linguaggio Basic che, sebbene ben fatto ( grazie Bill Gates! ), aveva qualche “mancanza”: infatti non c’erano i comandi per gestire i suoni. Per poter programmare il SID ( il chip sonoro ) bisognava dare inserire direttamente in memoria tutta una serie infinita di valori. Io avevo aggiunto, tra gli altri, il comando “Suona” ai cui bastava dare in input la nota e la sua ottava. Oppure, mi sovviene ora, il comando per configurare lo strumento con cui suonare la nota: dal pianoforte, al violino. Che bei tempi!


