Il 28 agosto 1991, il giorno che ha segnato la storia della comunicazione: la prima e-mail è stata inviata dallo spazio alla Terra. Due astronauti a bordo dell’Atlantis Space Shuttle, James C. Adamson e Shannon Lucid, hanno inviato il seguente messaggio al Marcia Ivins al Johnson Space Centre di Houston, Texas:
“Hello Earth! Greetings from the STS-43 Crew. This is the first AppleLink from space. Having a GREAT time, wish you were here,…send cryo and RCS! Hasta la vista, baby,…we’ll be back!”
Le ultime parole mi sembrano una citazione dal film “Terminator 2 – Il giorno del giudizio” 🙂
Il messaggio fu inviato da un Macintosh Portable (modificato per funzionare nello spazio … e ti pareva che Steve Jobs, quando si parla di comunicazione, non ci abbia messo lo zampino?). Questa macchina ( rilasciata nel 1989) era ben nota per il suo design di alta qualità e utilizzava la tecnologia AppleLink per le applicazioni online. Fu proprio tramite questa tecnologia che venne inviata la e-mail. Il software AppleLink sul Macintosh era configurato appositamente per connettersi al sistema di comunicazione della NASA che consentiva allo Shuttle di interfacciarsi con la rete proprietaria di Apple dallo spazio.
Le e-mail sono in uso dagli anni ’60 e i viaggi spaziali sono iniziati nello stesso periodo. Questa è la prima volta che si uniscono per migliorare le comunicazioni tra gli equipaggi spaziali e il controllo a terra. L’e-mail è ora usata dagli equipaggi per comunicare anche con familiari e amici. Solo un secolo fa, comunicare dallo spazio era fantascienza: chissà dove saremo tra cento anni?
Lascia un commento