


L’Informatica non è un gioco però…
Nel 1961, un mini computer PDP-1 della DEC fu installato presso il dipartimento di ingegneria elettrica del MIT. Tra le molte caratteristiche poteva accettare input da […]

Il mio primo programma Basic sul Commodore 64
Ricordo perfettamente il mio primo programma, scritto a 17 anni in Basic per il Commodore 64! Nonostante la mia giovane età, avevo già le idee […]

TRS-80 Micro Computer System
Nel panorama nascente dell’informatica personale degli anni ’70, il 1977 è considerato l’anno della “santa trinità” dei “microcomputer”: Apple II, Commodore PET e TRS-80. Tra […]

Quando ti cambiano i programmi
Mi ero preparato molto bene per un compito in classe di Analisi Matematica al liceo e avevo con me la fida calcolatrice programmabile HP-41C in […]

Autoexec.bat e Config.sys
L’Autoexec.bat e ilConfig.sys erano due file di configurazione molto importanti sui sistemi operativi DOS (Disk Operating System) e sulle versioni iniziali di Windows (fino a […]

Bliss, la foto più vista al mondo
La foto più vista al mondo..lo sfondo standard di Windows XP.Comincio subito con una chicca! Microsoft ha scelto quella fotografia perché “illustra le esperienze di […]

Uno schermo vuoto, ma “pieno”.
Quando accesi per la prima volta il mio Commodore 64 sapevo già che mi sarei trovato davanti ad uno schermo vuoto: ci sarebbe stato solo […]

Interfaccia grafica “magica”, ma primordiale per Commodore 64
Interfaccia grafica “magica”, ma primordiale. Tutti, o quasi 😁, ormai sappiamo di come Steve Jobs, con il Lisa prima ed il Macintosh poi, abbia portato […]

Il primo ricordo che ho dei Computer
Avevo 9 o 10 anni quando viene trasmessa la serie Tv Spazio 1999…ed è in uno di questi telefilm che vidi per la prima un […]


Quando la Potenza non è tutto
Di recente mentre giocherellavo con il mio vecchio ( e pur sempre caro Commodore 64 ) mi è capitato tra le mani il programma Geos […]

I Computer più diffusi in Europa negli anni 80
Sotto una lista dei Computer più diffusi negli anni 80 … ma, mi domando, come facevano a quei tempi? Ognuna di queste macchine aveva un […]

Commodore Pet 4032
Il Commodore PET 4032 (1977), l’iconico “all-in-one”, che ha portato il Computing nelle scuole e negli uffici alla fine degli anni ’70. Con il suo […]

Nato per ( un ) gioco
Sto parlando dell’Apple II. Questa è la dichiarazione di Steve Wozniak ( chi non lo ha mai sentito smetta subito di leggere questo post!): “mi serviva […]

La prima stampante della storia. Dalla mente alla macchina: come gli Scheutz hanno dato forma ai calcoli.
In un’epoca in cui i calcoli si facevano a mano e le tavole matematiche erano essenziali per scienziati e ingegneri ( siamo nel XIX secolo […]

Erotismo ad 8 bit
Erano i primi anno di università, credo fosse nel 1989 o 1990, quando scaricammo la prima foto di donna nuda da “Internet” … uso le […]


Chi si ricorda di Windows Bob?
Microsoft Bob era un’interfaccia grafica progettata per rendere il PC più accessibile agli utenti meno esperti, in particolare a coloro che consideravano Windows troppo complesso. […]

“QWERTYIOP”: il testo della prima e-mail
Sì, il testo della prima e-mail, inviata nel lontanissimo 1971 ( almeno per la storia dell’informatica ) fu proprio “QWERTYIOP” .. o qualcosa di simile … […]

Mi sono rimesso a programmare con il Commodore 64!
Non è certo come programmare un gioco per la Switch, ma vuoi mettere quello che si può già fare con poche righe di Basic? 🙂